Guida Alla Biblioteca Marsh

  1. Marsh's Library Porch

    LA BIBLIOTECA MARSH: Un tuffo nel diciottesimo secolo

    LA BIBLIOTECA MARSH, aperta nel 1707, fu la prima biblioteca pubblica d’Irlanda ed ospita importanti collezioni di libri e manoscritti datati tra il quindicesimo e il diciottesimo secolo.

    L’interno della biblioteca è rimasto pressoché immutato per 300 anni, e visitatori da tutto il mondo arrivano qui per ammirare l’architettura e immergersi nella sua atmosfera ricca di storia.

    Le collezioni sono divise in due gallerie congiunte da una piccola sala di lettura. Le bacheche di vetro disposte nelle tre sale espongono la nostra mostra attuale.

  2. La Prima Galleria

    La Prima Galleria ospita 10.000 libri appartenuti ad Edward Stillingfleet, figura ecclesiastica di spicco alla fine del diciassettesimo secolo. Questa collezione è particolarmente ricca di testi di storia, giurisprudenza, scienze politiche, lettere classiche e scienze. Il fondatore della biblioteca, l’Arcivescovo Narcissus Marsh, comprò questi volumi per £2.500, una cifra decisamente considerevole per l’epoca.

    Tutti i volumi custoditi nella biblioteca si trovano sullo stesso scaffale e nella stessa posizione in cui furono inseriti tre secoli fa. Ogni coppia di scaffalature costituisce un settore dedicato ad un argomento differente. Ad esempio, il settore “J” della Prima Galleria, situato sulla sinistra prima delle porte a vetri, ospita libri di viaggio e atlanti. Come si può vedere, i libri più grandi e pesanti si trovano sugli scaffali inferiori, mentre quelli più piccoli, che tendono a trattare temi più attuali o controversi, si trovano sugli scaffali in alto.

     

  3. Old Reading room in Marsh's with readers table and chair used by James Joyce

    La Vecchia Sala di Lettura

    Oltre la porta si trova la Vecchia Sala di Lettura, che fino a poco tempo fa veniva utilizzata dai nostri lettori per la consultazione dei libri. Anche Bram Stoker, nel 1866, e James Joyce, nel 1902, sedettero proprio su queste sedie durante le loro visite alla biblioteca. Oggi i lettori consultano i nostri libri e manoscritti in un’apposita sala di lettura che si trova al piano inferiore.

    I 2.200 libri che si trovano nella Vecchia Sala di Lettura appartenevano al primo Curatore della biblioteca, Elias Bouhéreau, un ugonotto che fuggì dalle persecuzioni religiose in Francia nel 1688, portando con sé sua moglie e sette dei suoi otto figli e imbarcandosi dal porto di La Rochelle.

    Alcuni dei libri in questa stanza furono danneggiati da colpi di mitragliatrice durante la Rivolta di Pasqua del 1916.

  4. Old Reading room looking down second gallery

    La Seconda Galleria

    La Seconda Galleria è meno imponente della prima: gli spazi tra le scaffalature sono più stretti e il soffitto non è a volta. L’orientamento verso nord fa sì che questa stanza sia sempre più fredda di diversi gradi rispetto al resto della biblioteca.
    I brividi che spesso si sentono entrando in questa galleria possono spiegare facilmente il motivo per cui persiste una curiosa leggenda legata al fantasma di Marsh, che secondo la storia continua a vagare all’interno di questo luogo.

    Sul lato sinistro della galleria si trova la collezione privata dell’ Arcivescovo Marsh, che era un esperto linguista. La sua collezione è particolarmente ricca di testi in ebraico, arabo, aramaico, siriaco e copto. Marsh aveva un marcato interesse per le grandi scoperte scientifiche del suo tempo. Alla sua morte i suoi libri furono lasciati in eredità a questa biblioteca, ma la sua importante collezione di manoscritti orientali andò alla Biblioteca Bodleiana a Oxford.

    Sul lato destro della galleria si trova la collezione privata di John Stearn, vescovo di Clogher. Questo lascito è di natura più letteraria rispetto alle altre tre collezioni e include un numero sorprendente di opere teatrali e poetiche. È anche la collezione con il maggior numero di testi di argomento irlandese, mentre il resto della biblioteca ospita volumi di carattere fortemente europeo.

    Le gabbie alla fine della seconda galleria furono probabilmente costruite tra il 1775 e il 1800, e pare che fossero utilizzate per impedire ai lettori di rubare libri di piccole dimensioni.

  5. Marsh's Library exterior from the garden

    SU DI NOI

    In qualità di piccola associazione non profit, il ricavato del nostro negozio del piano inferiore viene utilizzato per la manutenzione dell’edificio storico e per la ristrutturazione e c onservazione dei libri e dei manoscritti.

    Appena usciti dall’edificio vi troverete nel nostro cortile storico. Questa oasi tranquilla situata nel centro di Dublino era il giardino privato delle famiglie dei custodi che hanno a bitato l’appartamento al piano terra della biblioteca per diversi secoli.

    Una sovvenzione del Dipartimento di Turismo, Cultura, Arti, Gaeltacht, Sport e Media ci permette di aprire la biblioteca ai visitatori.

    È in corso un processo necessario di conservazione e riparazione dei libri più antichi e rari della biblioteca, che viene attuato nella nostra legatoria di conservazione. Alcuni libri hanno bisogno di piccole riparazioni mentre altri necessitano di interventi più sostanziali. La biblioteca è anche un ente di beneficenza registrato (RCN 20000752) e le vostre donazioni possono contribuire a conservare questi libri per il futuro. Per ulteriori dettagli vedere qui o chiedere ad un membro del personale.

    Ogni giorno pubblichiamo sui social media un’immagine delle nostre collezioni. Rimarrete stupiti dalla bellezza e dalla stravaganza dei nostri volumi e dei nostri manoscritti.

Connect On Social
Trip advisor logo for 2024
Connect On Social
Trip advisor logo for 2024
Search what: